Categorie
Chirca / Cerca
i consigli altrui
- aka rho
- Amarame
- Anacronismi
- Anarchy Archives
- anarcoqueer
- Arrexini
- Asocial Network
- Bekhsoos
- Dictionnaire des militants anarchistes
- Donnole
- Dumbles
- Effettofarfalla
- Fastidio
- Feminist Blog Camp
- Femminismo a Sud
- Green, not Greed
- Il grande colibrì
- Il tafferuglio interiore
- InfoFreeFlow
- Intersezioni
- L'incarcerato
- Ladyradio
- Macerie
- Malafemmina
- Maldoror Press
- Marginalia
- Me-Dea
- Minerva Jones
- Minimi Termini Atto III
- Nata Femmina
- Nexus Co.
- No Pas
- Nobordersard
- pausa/pausa/ritmo.lento
- Retroguard1a
- Sguardi sui Generis
- Sidealibera
- Six Degrees of Freedom
- Soft Revolution
- Staffetta
- Sud De-Genere
- The Anarchist Library
- we dwell in possibility
- We make no pretence
- Zabalaza Books
mettila da parte
nipoti
pentolone
Archivi autore: anarcofem
L’Italia della violenza di genere
Oggi un po’ di rassegna stampa, senza sforzi, diciamo un po’ di semplice ricerca tra la cronaca locale senza acquistare neanche un quotidiano. Cerco notizie sulla violenza di genere restando nell’homepage o al massimo cliccando su “cronaca”, vediamo cosa trovo … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, femminismi, razzismo, violenza
Commenti disabilitati su L’Italia della violenza di genere
La delega
Domenica prossima si voterà ancora, per l’ennesima volta. C’è chi deve eleggere l’amministrazione comunale e/o chi voterà per le cosiddette europee: fatto sta che una buona fetta di persone si recherà alle urne per mettere una crocetta su una scheda … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato anarchia, astensionismo
Commenti disabilitati su La delega
Il fichismo
E’ da un po’ di tempo che pensavo di scrivere qualcosa sul fichismo, e no, non sono impazzita, è un neologismo che ho coniato di recente e di cui non ho trovato finora un valido sinonimo. Forse “femminismo genitale”? Chissà. … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato femminismi
Commenti disabilitati su Il fichismo
In Sardegna l’8 marzo
In Sardegna siamo sempre oltre, si sa, e l’8 marzo non succede niente, ma proprio niente niente; potrebbe essere il 9 marzo o il 7 o il 23, del resto che importanza ha, lo sappiamo tutte che è solo un … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato rosicamento, sarcasmo, sardegna
Commenti disabilitati su In Sardegna l’8 marzo
La parete rosa
Visto che anche quest’anno ci tocca il Natale è successo anche alla zia Jo, da brava zia, di doversi recare al negozio di giocattoli perchè che Natale è senza regalo ai bambini diciamocelo. Quando ero piccola aspettavo le feste natalizie … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato bambine, capitalismo, feste comandate
3 commenti
Adiosu
“Ite ses, destinu, nara Domando solu in camminu Ite ses, nara, o destinu. Beni ca ti miro in cara, Dae conca finz’a pese, Destinu nara ite sese.” (Montanaru)
Pubblicato in Frutta, dessert, liquori, caffè e cazzatine varie
Contrassegnato sardegna
Commenti disabilitati su Adiosu
L’equivoco
Per la serie “i consigli della zia” oggi tratteremo un argomento quantomai controverso e dibattuto: come riconoscere gli stronzi assetati di micropotere e farli fuori dalla vostra vita. Come? Si chiamano autoritari? No, direi che “stronzi assetati di potere” è … Continua a leggere
Pubblicato in Galateo
Contrassegnato anarchismo, antiautoritarismo, gerarchie, Louise Michel
Commenti disabilitati su L’equivoco
Appropriazioni e ri-appropriazioni
Finalmente anche in Italia, dopo anni di tremendo ritardo, si comincia a parlare di appropriazione estetico-culturale di culture “altre”. C’è voluta tanta pubblicità e tanto marketing di cantanti bianche che facevano onde con le natiche in dubbi spettacoli musical-televisivi, ma … Continua a leggere
Decomposizione
L’odore si sente dalla strada, nauseabondo e dolciastro, mi avvicino fino a dove posso e prima che arrivi il famoso conato mi fermo: eccola lì la pecora morta, nugoli di mosche carnarie le sono addosso, si levano al mio passaggio, … Continua a leggere
Quando arrivi 306esima
Quando ti ritrovi a quel punto lì nella graduatoria non ti resta poi molto da fare. Del resto i posti erano 10, per un anno, certo, ma sempre meglio che lavorare a nero, meglio che non fare niente, meglio di … Continua a leggere