Categorie
Chirca / Cerca
i consigli altrui
- aka rho
- Amarame
- Anacronismi
- Anarchy Archives
- anarcoqueer
- Arrexini
- Asocial Network
- Bekhsoos
- Dictionnaire des militants anarchistes
- Donnole
- Dumbles
- Effettofarfalla
- Fastidio
- Feminist Blog Camp
- Femminismo a Sud
- Green, not Greed
- Il grande colibrì
- Il tafferuglio interiore
- InfoFreeFlow
- Intersezioni
- L'incarcerato
- Ladyradio
- Macerie
- Malafemmina
- Maldoror Press
- Marginalia
- Me-Dea
- Minerva Jones
- Minimi Termini Atto III
- Nata Femmina
- Nexus Co.
- No Pas
- Nobordersard
- pausa/pausa/ritmo.lento
- Retroguard1a
- Sguardi sui Generis
- Sidealibera
- Six Degrees of Freedom
- Soft Revolution
- Staffetta
- Sud De-Genere
- The Anarchist Library
- we dwell in possibility
- We make no pretence
- Zabalaza Books
mettila da parte
nipoti
pentolone
Tag Archives: sardegna
In Sardegna l’8 marzo
In Sardegna siamo sempre oltre, si sa, e l’8 marzo non succede niente, ma proprio niente niente; potrebbe essere il 9 marzo o il 7 o il 23, del resto che importanza ha, lo sappiamo tutte che è solo un … Continue reading
Posted in Primi piatti e femminismo
Tagged rosicamento, sarcasmo, sardegna
Commenti disabilitati su In Sardegna l’8 marzo
Adiosu
“Ite ses, destinu, nara Domando solu in camminu Ite ses, nara, o destinu. Beni ca ti miro in cara, Dae conca finz’a pese, Destinu nara ite sese.” (Montanaru)
Posted in Frutta, dessert, liquori, caffè e cazzatine varie
Tagged sardegna
Commenti disabilitati su Adiosu
Decomposizione
L’odore si sente dalla strada, nauseabondo e dolciastro, mi avvicino fino a dove posso e prima che arrivi il famoso conato mi fermo: eccola lì la pecora morta, nugoli di mosche carnarie le sono addosso, si levano al mio passaggio, … Continue reading
L’attesa
Siamo tanti nella sala d’aspetto, talmente tanti che non ci stiamo più, molti attendono per strada ormai, in fila per il loro turno. I passanti ci osservano mentre stiamo ad aspettare ma non si uniscono a noi, tirano dritti mentre … Continue reading
Primavere
E’ con grande piacere che saluto il nuovo progetto delle stupende favolosità di Femminismo a Sud, compagne e compagni con cui ho avuto il piacere di condividere una parte del mio cammino, talvolta con la fatica e la difficoltà dovute … Continue reading
One Billion Rising: quando l’evento non è nazionale
Ieri si è svolto in tutto il mondo il flashmob internazionale One Billion Rising contro la violenza sulle donne. Partito da una chiamata di Eve Ensler, già nota per i Monologhi della Vagina e i vari V-day, ha coinvolto donne … Continue reading
Due cose
La prima è: come ho fatto a vivere finora senza aver mai ascoltato Rossella Faa? Nel panorama musicale sardo, tra una tradizione ancestrale importante, il jazz declinato nella sua sarditudine e latitudine, il rock e l’hip hop politicizzato e indipendentista, … Continue reading
Meno di zero
Che ci fossero femminicidi di serie A e di serie B e che la violenza maschile sulle donne non fosse sempre ugualmante condannabile per l’opinione pubblica non avevo dubbi. Ne parlava Isoke Aikpitanyi qui, e la differenza tra femminicidi compiuti … Continue reading
Posted in Secondi e contorni
Tagged femminicidio, ipocrisia, sardegna
Commenti disabilitati su Meno di zero
Sì ma quante sono?
Non si sa, è un vero mistero. 101, 110, 97, 64, non si sa quante sono queste morte ammazzate in quanto donne. Lo sapremo mai? Chissà. Non sono molto speranzosa in questo senso. Come qualcuno/a già saprà gestisco insieme ad … Continue reading
Posted in Primi piatti e femminismo
Tagged donne, femminicidio, femminismi, sardegna, violenza
7 Comments
Fango
Alla fine tanto tuonò che piovve. “Una bella acqua davvero eh” si dice dalle nostre parti quando piove qualche ora, alcune volte una notte intera, il tempo giusto per far sì che spunti l’erba. Non pioveva decentemente da quelle giornate … Continue reading