Categorie
Chirca / Cerca
i consigli altrui
- aka rho
- Amarame
- Anacronismi
- Anarchy Archives
- anarcoqueer
- Arrexini
- Asocial Network
- Bekhsoos
- Dictionnaire des militants anarchistes
- Donnole
- Dumbles
- Effettofarfalla
- Fastidio
- Feminist Blog Camp
- Femminismo a Sud
- Green, not Greed
- Il grande colibrì
- Il tafferuglio interiore
- InfoFreeFlow
- Intersezioni
- L'incarcerato
- Ladyradio
- Macerie
- Malafemmina
- Maldoror Press
- Marginalia
- Me-Dea
- Minerva Jones
- Minimi Termini Atto III
- Nata Femmina
- Nexus Co.
- No Pas
- Nobordersard
- pausa/pausa/ritmo.lento
- Retroguard1a
- Sguardi sui Generis
- Sidealibera
- Six Degrees of Freedom
- Soft Revolution
- Staffetta
- Sud De-Genere
- The Anarchist Library
- we dwell in possibility
- We make no pretence
- Zabalaza Books
mettila da parte
nipoti
pentolone
Archivi categoria: Primi piatti e femminismo
L’Italia della violenza di genere
Oggi un po’ di rassegna stampa, senza sforzi, diciamo un po’ di semplice ricerca tra la cronaca locale senza acquistare neanche un quotidiano. Cerco notizie sulla violenza di genere restando nell’homepage o al massimo cliccando su “cronaca”, vediamo cosa trovo … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, femminismi, razzismo, violenza
Commenti disabilitati su L’Italia della violenza di genere
Il fichismo
E’ da un po’ di tempo che pensavo di scrivere qualcosa sul fichismo, e no, non sono impazzita, è un neologismo che ho coniato di recente e di cui non ho trovato finora un valido sinonimo. Forse “femminismo genitale”? Chissà. … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato femminismi
Commenti disabilitati su Il fichismo
In Sardegna l’8 marzo
In Sardegna siamo sempre oltre, si sa, e l’8 marzo non succede niente, ma proprio niente niente; potrebbe essere il 9 marzo o il 7 o il 23, del resto che importanza ha, lo sappiamo tutte che è solo un … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato rosicamento, sarcasmo, sardegna
Commenti disabilitati su In Sardegna l’8 marzo
La parete rosa
Visto che anche quest’anno ci tocca il Natale è successo anche alla zia Jo, da brava zia, di doversi recare al negozio di giocattoli perchè che Natale è senza regalo ai bambini diciamocelo. Quando ero piccola aspettavo le feste natalizie … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato bambine, capitalismo, feste comandate
3 commenti
Amina e Monia
Oh, finalmente! Dopo giorni di ansia e di feroce aspettativa, dopo lunghe notti insonni a rigirarmi nel letto come una cotoletta, dopo albe e tramonti di speranza mentre mi chiedevo: “Ma quando ne parlerà? Ma perchè non ne scrive? Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, corpo, donne, mass media, tunisia
2 commenti
Io non sto con le Femen
Le ho conosciute le Femen italiane al secondo Feminist Blog Camp, non erano quelle famose alte magre magre molto bianche bionde tipo Inna Schevchenko, che trovi in ogni dove sui quotidiani più pruriginosi (tipo RePubica e Le Ore), erano proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, femen, femminismi, tunisia
6 commenti
One Billion Rising: quando l’evento non è nazionale
Ieri si è svolto in tutto il mondo il flashmob internazionale One Billion Rising contro la violenza sulle donne. Partito da una chiamata di Eve Ensler, già nota per i Monologhi della Vagina e i vari V-day, ha coinvolto donne … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, donne, sardegna, violenza
3 commenti
Stupri in India e neocolonialismo italiano (aggiornamenti)
Questo post prosegue da qui. Mio malgrado sono costretta a pubblicare gli aggiornamenti sui media italiani neocolonialisti, che a dispetto di tutto, continuano a fare presa e ad avere un notevole seguito. Stamattina il sito dell’Ansa ha pubblicato questa notizia:La … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, india, mass media, stupro
Commenti disabilitati su Stupri in India e neocolonialismo italiano (aggiornamenti)
Damini e il neocolonialismo italiano
Damini è morta. Damini non c’è più. Damini. L’hanno ribattezzata così le persone che non conoscono il suo vero nome, la giovane studentessa di Delhi che di ritorno dal cinema con un amico è stata brutalmente stuprata in un bus … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato femminicidio, femminismi, india, razzismo, stupro
1 commento
Sì ma quante sono?
Non si sa, è un vero mistero. 101, 110, 97, 64, non si sa quante sono queste morte ammazzate in quanto donne. Lo sapremo mai? Chissà. Non sono molto speranzosa in questo senso. Come qualcuno/a già saprà gestisco insieme ad … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato donne, femminicidio, femminismi, sardegna, violenza
7 commenti