Categorie
Chirca / Cerca
i consigli altrui
- aka rho
- Amarame
- Anacronismi
- Anarchy Archives
- anarcoqueer
- Arrexini
- Asocial Network
- Bekhsoos
- Dictionnaire des militants anarchistes
- Donnole
- Dumbles
- Effettofarfalla
- Fastidio
- Feminist Blog Camp
- Femminismo a Sud
- Green, not Greed
- Il grande colibrì
- Il tafferuglio interiore
- InfoFreeFlow
- Intersezioni
- L'incarcerato
- Ladyradio
- Macerie
- Malafemmina
- Maldoror Press
- Marginalia
- Me-Dea
- Minerva Jones
- Minimi Termini Atto III
- Nata Femmina
- Nexus Co.
- No Pas
- Nobordersard
- pausa/pausa/ritmo.lento
- Retroguard1a
- Sguardi sui Generis
- Sidealibera
- Six Degrees of Freedom
- Soft Revolution
- Staffetta
- Sud De-Genere
- The Anarchist Library
- we dwell in possibility
- We make no pretence
- Zabalaza Books
mettila da parte
nipoti
pentolone
Archivi categoria: Secondi e contorni
Di cyberstalking, Boldrini e Giovanni
C’era una volta il web due punto boh. Sarà stato il 2009, la rete sembrava lo stesso far west di oggi ma più incerto, più avventuroso, meno definito: i socialnet erano in piena espansione e a parte qualche scafato delle … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato cyberstalking, femminismi, internet, repressione
Commenti disabilitati su Di cyberstalking, Boldrini e Giovanni
Quante favole
“Sai, a volte penso a D. e lo immagino come un principe azzurro, ma vero, ti giuro, seduto sul cavallo bianco, che scende da palazzo X e mi viene incontro” “Stai scherzando, vero? Dai, dimmi che stai scherzando..” “No, non … Continua a leggere
Primavere
E’ con grande piacere che saluto il nuovo progetto delle stupende favolosità di Femminismo a Sud, compagne e compagni con cui ho avuto il piacere di condividere una parte del mio cammino, talvolta con la fatica e la difficoltà dovute … Continua a leggere
L’otto tutto l’anno
Pubblicato in Galateo
Contrassegnato anarchismo, Emma Goldman, musica
Commenti disabilitati su L’otto tutto l’anno
Due cose
La prima è: come ho fatto a vivere finora senza aver mai ascoltato Rossella Faa? Nel panorama musicale sardo, tra una tradizione ancestrale importante, il jazz declinato nella sua sarditudine e latitudine, il rock e l’hip hop politicizzato e indipendentista, … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato donne, favole, musica, sardegna, vecchiaia
8 commenti
Meno di zero
Che ci fossero femminicidi di serie A e di serie B e che la violenza maschile sulle donne non fosse sempre ugualmante condannabile per l’opinione pubblica non avevo dubbi. Ne parlava Isoke Aikpitanyi qui, e la differenza tra femminicidi compiuti … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato femminicidio, ipocrisia, sardegna
Commenti disabilitati su Meno di zero
L’onda
La maggior parte delle persone è occupata in una qualità significativa di comportamenti inutili. Mentono, commettono piccoli furti, non rispettano le regole del traffico, abbandonano il lavoro, odiano qualcuno, dicono maldicenze o usano qualche trucco sotto banco per superare il … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato capitalismo, feste comandate, lavoro, rivoluzione
2 commenti
Un anno
Sembra passato davvero tantissimo tempo dall’omicidio di Diop Mor e Samb Modou per mano fascista, invece è passato solo un anno. Un anno in cui molte cose sembrano cambiate ma il razzismo, guarda caso, resta sempre quello, indifferentemente dalle latitudini … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato antifascismo, ipocrisia, razzismo
Commenti disabilitati su Un anno
Quelle due o tre cose che non vorresti più leggere
Visto e considerato tanto squallore mediatico e un uso del web veramente penoso negli ultimi tempi ho pensato di risolvere la questione affrontandola come un’adulta responsabile nel modo che mi è più consono: la butto in caciara. Ci sono degli … Continua a leggere
E la ministra disse
E la ministra disse “choosy” e tutti eseguirono. Tutta d’un tratto ci fu la rivolta: nel web è facile che si prenda subito fuoco e partì immediatamente la sfida a chi aveva il curriculum più fitto e guarda quante cose … Continua a leggere
Pubblicato in Frutta, dessert, liquori, caffè e cazzatine varie
Contrassegnato ipocrisia, lavoro, precariato
1 commento