Categorie
Chirca / Cerca
i consigli altrui
- aka rho
- Amarame
- Anacronismi
- Anarchy Archives
- anarcoqueer
- Arrexini
- Asocial Network
- Bekhsoos
- Dictionnaire des militants anarchistes
- Donnole
- Dumbles
- Effettofarfalla
- Fastidio
- Feminist Blog Camp
- Femminismo a Sud
- Green, not Greed
- Il grande colibrì
- Il tafferuglio interiore
- InfoFreeFlow
- Intersezioni
- L'incarcerato
- Ladyradio
- Macerie
- Malafemmina
- Maldoror Press
- Marginalia
- Me-Dea
- Minerva Jones
- Minimi Termini Atto III
- Nata Femmina
- Nexus Co.
- No Pas
- Nobordersard
- pausa/pausa/ritmo.lento
- Retroguard1a
- Sguardi sui Generis
- Sidealibera
- Six Degrees of Freedom
- Soft Revolution
- Staffetta
- Sud De-Genere
- The Anarchist Library
- we dwell in possibility
- We make no pretence
- Zabalaza Books
mettila da parte
nipoti
pentolone
Archivi autore: anarcofem
One Billion Rising: quando l’evento non è nazionale
Ieri si è svolto in tutto il mondo il flashmob internazionale One Billion Rising contro la violenza sulle donne. Partito da una chiamata di Eve Ensler, già nota per i Monologhi della Vagina e i vari V-day, ha coinvolto donne … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, donne, sardegna, violenza
3 commenti
Due cose
La prima è: come ho fatto a vivere finora senza aver mai ascoltato Rossella Faa? Nel panorama musicale sardo, tra una tradizione ancestrale importante, il jazz declinato nella sua sarditudine e latitudine, il rock e l’hip hop politicizzato e indipendentista, … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato donne, favole, musica, sardegna, vecchiaia
8 commenti
Meno di zero
Che ci fossero femminicidi di serie A e di serie B e che la violenza maschile sulle donne non fosse sempre ugualmante condannabile per l’opinione pubblica non avevo dubbi. Ne parlava Isoke Aikpitanyi qui, e la differenza tra femminicidi compiuti … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato femminicidio, ipocrisia, sardegna
Commenti disabilitati su Meno di zero
Stupri in India e neocolonialismo italiano (aggiornamenti)
Questo post prosegue da qui. Mio malgrado sono costretta a pubblicare gli aggiornamenti sui media italiani neocolonialisti, che a dispetto di tutto, continuano a fare presa e ad avere un notevole seguito. Stamattina il sito dell’Ansa ha pubblicato questa notizia:La … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, india, mass media, stupro
Commenti disabilitati su Stupri in India e neocolonialismo italiano (aggiornamenti)
Damini e il neocolonialismo italiano
Damini è morta. Damini non c’è più. Damini. L’hanno ribattezzata così le persone che non conoscono il suo vero nome, la giovane studentessa di Delhi che di ritorno dal cinema con un amico è stata brutalmente stuprata in un bus … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato femminicidio, femminismi, india, razzismo, stupro
1 commento
L’onda
La maggior parte delle persone è occupata in una qualità significativa di comportamenti inutili. Mentono, commettono piccoli furti, non rispettano le regole del traffico, abbandonano il lavoro, odiano qualcuno, dicono maldicenze o usano qualche trucco sotto banco per superare il … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato capitalismo, feste comandate, lavoro, rivoluzione
2 commenti
Un anno
Sembra passato davvero tantissimo tempo dall’omicidio di Diop Mor e Samb Modou per mano fascista, invece è passato solo un anno. Un anno in cui molte cose sembrano cambiate ma il razzismo, guarda caso, resta sempre quello, indifferentemente dalle latitudini … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato antifascismo, ipocrisia, razzismo
Commenti disabilitati su Un anno
Sì ma quante sono?
Non si sa, è un vero mistero. 101, 110, 97, 64, non si sa quante sono queste morte ammazzate in quanto donne. Lo sapremo mai? Chissà. Non sono molto speranzosa in questo senso. Come qualcuno/a già saprà gestisco insieme ad … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato donne, femminicidio, femminismi, sardegna, violenza
7 commenti
Quelle due o tre cose che non vorresti più leggere
Visto e considerato tanto squallore mediatico e un uso del web veramente penoso negli ultimi tempi ho pensato di risolvere la questione affrontandola come un’adulta responsabile nel modo che mi è più consono: la butto in caciara. Ci sono degli … Continua a leggere
E la ministra disse
E la ministra disse “choosy” e tutti eseguirono. Tutta d’un tratto ci fu la rivolta: nel web è facile che si prenda subito fuoco e partì immediatamente la sfida a chi aveva il curriculum più fitto e guarda quante cose … Continua a leggere
Pubblicato in Frutta, dessert, liquori, caffè e cazzatine varie
Contrassegnato ipocrisia, lavoro, precariato
1 commento