Categorie
Chirca / Cerca
i consigli altrui
- aka rho
- Amarame
- Anacronismi
- Anarchy Archives
- anarcoqueer
- Arrexini
- Asocial Network
- Bekhsoos
- Dictionnaire des militants anarchistes
- Donnole
- Dumbles
- Effettofarfalla
- Fastidio
- Feminist Blog Camp
- Femminismo a Sud
- Green, not Greed
- Il grande colibrì
- Il tafferuglio interiore
- InfoFreeFlow
- Intersezioni
- L'incarcerato
- Ladyradio
- Macerie
- Malafemmina
- Maldoror Press
- Marginalia
- Me-Dea
- Minerva Jones
- Minimi Termini Atto III
- Nata Femmina
- Nexus Co.
- No Pas
- Nobordersard
- pausa/pausa/ritmo.lento
- Retroguard1a
- Sguardi sui Generis
- Sidealibera
- Six Degrees of Freedom
- Soft Revolution
- Staffetta
- Sud De-Genere
- The Anarchist Library
- we dwell in possibility
- We make no pretence
- Zabalaza Books
mettila da parte
nipoti
pentolone
Archivi autore: anarcofem
Stereotipi
Seguendo la scia del caso Travyon Martin, il periodo scorso, ovviamente sono andata a parare dall’altra parte della questione e ho cominciato ad imbattermi in strani quesiti che, da bianca, non mi ero mica mai posta. Tutti e tutte noi … Continua a leggere
Pubblicato in Frutta, dessert, liquori, caffè e cazzatine varie
Contrassegnato media, razzismo
2 commenti
Amina e Monia
Oh, finalmente! Dopo giorni di ansia e di feroce aspettativa, dopo lunghe notti insonni a rigirarmi nel letto come una cotoletta, dopo albe e tramonti di speranza mentre mi chiedevo: “Ma quando ne parlerà? Ma perchè non ne scrive? Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, corpo, donne, mass media, tunisia
2 commenti
Forse voi non lo sapete
Forse voi non lo sapete ma esistono anarchici che vanno al mare. Anzi no, mi correggo. Forse voi non lo sapete ma esistono anarchici che HANNO LA CASA al mare. Ebbene sì, e spesso sono proprio quelli e quelle che … Continua a leggere
Grasse risate
Scrivo quasi sotto effetto del gas esilarante: questa giornata è divertente, gli uccellini cinguettano, il sole splende ahahahah Poi trovo notizie come questa e mi scompiscio dalle risate: abbiamo le calze antistupro ahah che divertimento, bastano un po’ di peli … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato media, stupro, violenza
Commenti disabilitati su Grasse risate
L’attesa
Siamo tanti nella sala d’aspetto, talmente tanti che non ci stiamo più, molti attendono per strada ormai, in fila per il loro turno. I passanti ci osservano mentre stiamo ad aspettare ma non si uniscono a noi, tirano dritti mentre … Continua a leggere
Di cyberstalking, Boldrini e Giovanni
C’era una volta il web due punto boh. Sarà stato il 2009, la rete sembrava lo stesso far west di oggi ma più incerto, più avventuroso, meno definito: i socialnet erano in piena espansione e a parte qualche scafato delle … Continua a leggere
Pubblicato in Secondi e contorni
Contrassegnato cyberstalking, femminismi, internet, repressione
Commenti disabilitati su Di cyberstalking, Boldrini e Giovanni
Quante favole
“Sai, a volte penso a D. e lo immagino come un principe azzurro, ma vero, ti giuro, seduto sul cavallo bianco, che scende da palazzo X e mi viene incontro” “Stai scherzando, vero? Dai, dimmi che stai scherzando..” “No, non … Continua a leggere
Primavere
E’ con grande piacere che saluto il nuovo progetto delle stupende favolosità di Femminismo a Sud, compagne e compagni con cui ho avuto il piacere di condividere una parte del mio cammino, talvolta con la fatica e la difficoltà dovute … Continua a leggere
Io non sto con le Femen
Le ho conosciute le Femen italiane al secondo Feminist Blog Camp, non erano quelle famose alte magre magre molto bianche bionde tipo Inna Schevchenko, che trovi in ogni dove sui quotidiani più pruriginosi (tipo RePubica e Le Ore), erano proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Primi piatti e femminismo
Contrassegnato colonialismo, femen, femminismi, tunisia
6 commenti
L’otto tutto l’anno
Pubblicato in Galateo
Contrassegnato anarchismo, Emma Goldman, musica
Commenti disabilitati su L’otto tutto l’anno